Lo Chardonnay lega le sue origini all’omonimo paese del Mâconnais in Borgogna, frutto della combinazione in epoca medievale di Pinot Nero e Gouais, un vitigno di origine slava, resistente al freddo, di grande vigoria, e utilizzato principalmente per “tagliare” numerosi vini.
Giunse in Italia per vie commerciali solo successivamente, dalla metà dell’800, in particolar modo in Trentino e Friuli per poi approdare agli inizi del Novecento in tutto l’entroterra veneto, dove era ampiamente coltivato.